APF PlaneFailure esegue l'analisi e verifica di scivolamento planare di pendii o versante in roccia (scivolamento lungo un solo piano di discontinuità) e l'analisi e verifica di scivolamento di un cuneo tridimensionale di roccia (scivolamento di un blocco definito da due piani di discontinuità) secondo l'Eurocodice 7 (EC7) e le NTC 2018 (link alla gazzetta ufficiale).
Tutto ciò che dovete fare è specificare le condizioni geometriche dei pendii o versante e del giunto di trazione, le proprietà del materiale, le condizioni di falda e gli interventi.
APF PlaneFailure calcola e verifica la stabilità con il fattore di sicurezza per scivolamento planare del blocco bidimensionale o tridimensionale di pendii o versante calcolando tutte le forze agenti sul blocco in modo deterministico o probalistico.
La forma del blocco è definita dai seguenti piani:
Il coefficiente di sicurezza a norma eurocodice 7 e NTC 2018 per la verifica di stabilità include i contributi di coesione, attrito, resistenza differente sui vari piani, con o senza giunto di trazione. Le forze esterne, forze di ancoraggio (tiranti attivi o passivi) e l'azione sismica pseudo-statica, agenti sul blocco possono essere incluse nell'analisi.
Nel caso di verifica della stabilità non superata APF PlaneFailure vi avvisa con un messaggio
I risultati sono mostrati nell'interfaccia grafica e l'utente può salvare una relazione di calcolo con verifica stabilità di pendii o versante secondo l'eurocodice 7 (EC7) e le NTC 2018 completa di dettagli ed immagini. L'interfaccia utente è progettata per semplificare il vostro lavoro, potete cambiare ogni valore (altezza del pendio o versante, inclinazione del piano di scivolamento, etc.), ricalcolare ed avere i risultati immediatamente disponibili.
Tutte le variabili di progetto per la verifica di stabilità di pendii o versante, come coefficienti parziali e proprietà dei materiali, possono essere modificate, secondo le vostre esigenze (eurocodici, NTC 2018 o Annessi Nazionali agli Eurocodici).
APF PlaneFailure verifica il problema di stabilità di pendii o versante bidimensionale e verifica un blocco di spessore unitario tagliato con gli angoli corretti dal fronte del pendio-versante.
Tutte le forze (peso del blocco potenzialmente instabile, spinta dovuta alla pressione dell'acqua, etc.) agiscono attraverso il baricentro del blocco.
La geometria del blocco per l'analisi e verifica di stabilità tridimensionale è definita da cinque piani, inclusi un piano superiore alla faccia del pendio-versante e il giunto di trazione. Le forze esterne sono vettori definiti da intensità, inclinazione ed immersione. Tutte le forze sono applicate al baricentro del blocco (non si verifica distacco rotazionale o rotolamento e crollo).
La resistenza a taglio sulle superfici di scivolamento del blocco di pendii o versante è definita da coesione e angolo di attrito.
Le nuove versioni dei nostri software necessitano l'installazione del MicroSoft .NET 5.0 Versione Desktop scaricabile al seguente LINK.