Da WoodBeam a WoodJoint – Progettare gli appoggi di una trave in legnoDa WoodBeam a WoodJoint – Progettare gli appoggi di una trave in legnoDa WoodBeam a WoodJoint – Progettare gli appoggi di una trave in legnoDa WoodBeam a WoodJoint – Progettare gli appoggi di una trave in legno
  • Home
  • Software
      • FireRating-C
      • WoodTruss
      • USB Portable
      • WoodJoint -10%
      • WoodPanel
      • Promozioni
      • WoodBeam
      • PlaneFailure
      • Listino
  • Download
  • Blog
  • Contatti
Italiano
  • Inglese
✕
WoodBeam 5.2 e WoodTruss 3.6 – Le nuove funzioni
13 Dicembre 2021
WoodJoint e NextFEM. Il plugin per i nodi in legno
8 Febbraio 2022

Da WoodBeam a WoodJoint – Progettare gli appoggi di una trave in legno

13 Gennaio 2022

In APF WoodBeam è possibile calcolare le reazioni vincolari ma anche effettuare la verifica dell’appoggio. APF WoodBeam permette infatti di controllare il valore della compressione perpendicolare alla fibra in corrispondenza degli appoggi, chiedendo all’utente di specificare la larghezza della zona di contatto.

Quando questo tipo di verifica non è sufficiente, occorre esportare le informazioni da un software all’altro e completare la verifica del collegamento o il progetto della connessione tra elementi in legno. Questa procedura si esegue con un semplice comando che esporta le sollecitazioni nelle diverse combinazioni delle azioni, le dimensioni della trave lignea ed i materiali.


La verifica degli appoggi in WoodBeam

Per i casi più semplici l’analisi può essere completata in WoodBeam che è in grado di controllare che la compressione agli appoggi sia entro i limiti previsti dalla Normativa Tecnica.

Le immagini seguenti illustrano l’inserimento delle informazioni riguardanti gli appoggi e come viene rappresentata la verifica di compressione perpendicolare.

WoodBeam, inserimento dei dati per gli appoggi e per la verifica di compressione perpendicolare per il legno della trave
WoodBeam, inserimento dei dati per gli appoggi e per la verifica di compressione perpendicolare per il legno della trave
WoodBeam, rappresentazione della verifica a compressione perpendicolare agli appoggi
WoodBeam, rappresentazione della verifica a compressione perpendicolare agli appoggi

La verifica dell’appoggio è facoltativa. Se attivato, il controllo è immediato per tutte le combinazioni delle azioni e viene istantaneamente aggiornato alla variazione dei carichi o della larghezza dell’appoggio.


L’esportazione delle informazioni in WoodJoint

A volte il semplice controllo svolto in WoodBeam non è sufficiente a completare le verifiche necessarie per il progetto, perchè i collegamenti richiedono l’utilizzo di viti (o altri connettori) o profili angolari, intagli ed altre soluzioni. Per questi casi il software permette di esportare le informazioni in WoodJoint con un semplice comando. Le informazioni trasmesse riguardano le combinazioni delle azioni e le sollecitazioni nella trave nei pressi di ogni appoggio, le dimensioni della sezione della trave di legno ed il materiale utilizzato.

Altre informazioni vanno inserite direttamente in WoodJoint, come ad esempio il tipo esatto di connessione da realizzare ed i connettori eventualmente utilizzati. L’utente ha infatti grande libertà nel progetto e può sfruttare tutte le opzioni messe a disposizione dal software. Tutti gli appoggi presenti nel modello di WoodBeam sono esportati in una sola volta all’interno dello stesso file di WoodJoint come “nodi” indipendenti di uno stesso progetto.

Si riporta l’immagine del tasto che permette l’esportazione da WoodBeam a WoodJoint e dell’esempio di un appoggio intermedio appena esportato.

WoodBeam, tasto per l'esportazione in WoodJoint
WoodBeam, tasto per l’esportazione in WoodJoint
WoodJoint, appoggio intermedio importato da WoodBeam
WoodJoint, appoggio intermedio importato da WoodBeam

La progettazione di un appoggio in WoodJoint

L’esportazione da WoodBeam propone una configurazione di nodo ma non vincola l’utente. Ad esempio, nel caso di un appoggio di estremità, è possibile realizzare la connessione con viti incrociate, con un appoggio ed una vite, con squadrette imbullonate (con o senza contropiastra) o con un intaglio a coda di rondine.

WoodJoint mantiene le informazioni ricevute da WoodBeam ma permette di cambiare la configurazione del nodo per adattarla alle proprie esigenze, fino ad ottenere una configurazione verificata.

Si riportano alcune immagini di configurazioni alternative di uno stesso nodo importato da WoodBeam. Tutte le configurazioni rappresentate sono soggette alle stesse sollecitazioni.

WoodJoint, collegamento con viti incrociate
WoodJoint, collegamento con viti incrociate
WoodJoint, collegamento con pprofilo angolare e viti
WoodJoint, collegamento con pprofilo angolare e viti
WoodJoint, collegamento con pprofilo angolare, bulloni e contropiastra
WoodJoint, collegamento con pprofilo angolare, bulloni e contropiastra
WoodJoint, collegamento con coda di rondine e vite
WoodJoint, collegamento con coda di rondine e vite
WoodJoint, appoggio semplice con vite
WoodJoint, appoggio semplice con vite

In questo modo APF WoodJoint permette ai progettisti di completare in ogni aspetto la progettazione strutturale degli elementi lignei dimensionati con APF WoodBeam. Abbiamo dunque riportato una semplice dimostrazione di come utilizzare in abbinamento i software APF Nexus per ottenere una precisa progettazione degli appoggi di strutture in legno in modo da facilitare la progettazione di strutture in carpenteria lignea e velocizzare le diverse fasi progettuali. Il tutto infatti permette di ottenere una dettagliata relazione di calcolo comprensiva di ogni dettaglio e contemporaneamente ad esportare i particolari costruttivi necessari per la predisposizione degli esecutivi per il cantiere.

Share

Related posts

8 Febbraio 2022

WoodJoint e NextFEM. Il plugin per i nodi in legno


Read more
13 Dicembre 2021

WoodBeam 5.2 e WoodTruss 3.6 – Le nuove funzioni


Read more
1 Ottobre 2021

Funivia di Champoluc e progetto WoodJoint


Read more

Cerca

✕

Articoli Recenti

  • WoodJoint e NextFEM. Il plugin per i nodi in legno
  • Da WoodBeam a WoodJoint – Progettare gli appoggi di una trave in legno
  • WoodBeam 5.2 e WoodTruss 3.6 – Le nuove funzioni
  • Funivia di Champoluc e progetto WoodJoint
  • AGGIORNAMENTO .NET 5

Tags

aggiornamenti aggiornamento Aggiornamento licenza analisi appoggi connessione connessioni in legno decreto deformazione framework legno Licenza in scadenza Licenza scaduta Licenza vecchia Modifica licenza normativa progettazione sezione circolare sezione rotonda sezione smussata software software update trave in legno Tutorial verifica appoggi woodbeam woodjoint woodtruss

Software

  • FireRating-C
  • WoodJoint
  • WoodBeam
  • WoodTruss
  • WoodPanel
  • PlaneFailure
  • USB Portable
  • Promozioni
  • Listino

Support

  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Attivazione licenza
  • Piani di licenza
  • Confronta licenze
  • Termini di licenza
  • Cookie Policy
  • GDPR Policy

Download

  • Download
  • Manuali e Guide
  • Tools
APF Nexus di Andrea Orlandi - Fraz. Villaret 48, 11016 – La Thuile, AO - P.IVA 01105940074 – C.F. RLN NDR 81S01 A326C
    Italiano
    • Italiano
    • Inglese