WoodBeam 5.2 e WoodTruss 3.6 – Le nuove funzioniWoodBeam 5.2 e WoodTruss 3.6 – Le nuove funzioniWoodBeam 5.2 e WoodTruss 3.6 – Le nuove funzioniWoodBeam 5.2 e WoodTruss 3.6 – Le nuove funzioni
  • Home
  • Software
      • FireRating-C
      • WoodTruss
      • USB Portable
      • WoodJoint -10%
      • WoodPanel
      • Promozioni
      • WoodBeam
      • PlaneFailure
      • Listino
  • Download
  • Blog
  • Contatti
Italiano
  • Inglese
✕
Funivia di Champoluc e progetto WoodJoint
1 Ottobre 2021
Da WoodBeam a WoodJoint – Progettare gli appoggi di una trave in legno
13 Gennaio 2022

WoodBeam 5.2 e WoodTruss 3.6 – Le nuove funzioni

13 Dicembre 2021

L’ultimo aggiornamento porta alcune novità richieste dagli utenti ed interessano in parte anche  WoodTruss con delle nuove funzioni.

In WoodBeam è ora possibile utilizzare sezioni lignee rotonde o rettangolari smussate, utili particolarmente nel progetto e nella verifica di travi in legno massiccio e di tipo “uso Trieste” o “uso Fiume”.

Sempre in WoodBeam con le nuove funzioni è ora possibile verificare una singola sezione in legno nei confronti di sollecitazioni direttamente definite dall’utente.

WoodTruss e WoodBeam permettono ora di analizzare direttamente a schermo le sollecitazioni delle singole condizioni di carico, precedentemente disponibili solo in relazione di calcolo e sono state aggiunte alcune nuove opzioni grafiche (è possibile, tra l’altro, disattivare il disegno dei carichi durante l’inserimento dei dati).


Nuove funzioni – Nuovi tipi di sezione in WoodBeam.

I due nuovi tipi di sezione possono essere utilizzati in alternativa alla sezione rettangolare per tutte le verifiche previste da WoodBeam, verifiche di resistenza e stabilità a SLU, verifica degli intagli, compressione agli appoggi, verificata dell’inflessione istantanea e finale a SLE, verifica della resistenza in condizioni di incendio.

Si riporta un’immagine dell’interfaccia per l’inserimento dei nuovi tipi di sezione.

  • WoodBeam, inserimento di sezione circolare o rettangolare smussata

Con APF WoodBeam e le nuove funzioni è possibile valutare velocemente e con precisione l’effetto di uno smusso nella sezione rettangolare e progettare sezioni circolari senza dover ricorrere ad approssimazioni come ad esempio l’utilizzo di una sezione rettangolare equivalente: APF WoodBeam esegue i calcoli sfruttando le effetive proprietà della sezione utilizzata.


Nuovo tipo di progetto per singola sezione in WoodBeam.

In WoodBeam è ora possibile analizzare una singola sezione in legno inserendo direttamente le caratteristiche di sollecitazione a SLU ed ottenere le verifiche, in modo del tutto svincolato dalla verifica di un intero elemento elemento (trave o pilastro). La verifica a livello di sezione può essere uno strumento comodo per effettuare dei rapidi dimensionamenti strutturali.

Si riporta un’immagine dell’interfaccia della nuova modalità.

  • WoodBeam, verifica di sezione in legno

Nuove opzioni grafiche in WoodBeam e WoodTruss

Sia WoodBeam che WoodTruss grazie alle nuove funzioni permettono di visualizzare a schermo le sollecitazioni e le reazioni vincolari di una singola condizione di carico (peso proprio, neve, vento) permettendo un controllo immediato dei risultati (precedentemente queste informazioni erano disponibili solo nella reazione di calcolo). In questo modo si semplifica notevolmente anche la lettura delle informazioni da trasferire in un altro software (ad esempio le reazioni vincolari).

Infine sono state arricchite le opzioni grafiche che permettono di abilitare o disabilitare le informazioni disponibili a video, permettendo un utilizzo più agevole durante l’inserimento dei dati e la progettazione o la copia di immagini personalizzate.

Si riportano alcune immagini dell’interfaccia contenente le nuove opzioni.

  • WoodBeam, scelta delle informazioni da mostrare a schermo
  • WoodTruss, scelta delle informazioni da mostrare a schermo

Con le nuove funzioni modo è possibile migliorare le potenzialità di entrambi i nostri software APF Nexus ovvero sia WoodBeam che WoodTruss in modo da renderli di più semplici utilizzo e maggiormanete aggiornati alle esigenze dei nostri clienti, più potenti e flessibili. Più pratici ed operativi. Infatti va ricordato che buona parte delle nuove funzioni che APF Nexus sviluppa sono pensate, sviluppate, corrette o aggiunte anche e soprattutto in funzione delle indicazioni degli utenti che con l’utilizzo quotidiano permettono di aggiungere quel tocco operativo e pratico necessario a rendere un software maggiormente operativo. Per questo motivo anche grazie alle domande o richieste che ci vengono rivolte in assistenza abbiamo lo spunto per correggere e migliorare i software e renderli più vicini alle esigenze dei singoli utenti. La nuova funzione richiesta anche da un singolo cliente piuò essere una miglioria che una volta sviluppata diventa una miglioria per tutti i nostri utenti. Woodtruss Woodtruss Woodtruss Woodtruss Woodtruss Woodtruss Woodtruss Woodtruss Woodtruss

Share

Related posts

8 Febbraio 2022

WoodJoint e NextFEM. Il plugin per i nodi in legno


Read more
13 Gennaio 2022

Da WoodBeam a WoodJoint – Progettare gli appoggi di una trave in legno


Read more
1 Ottobre 2021

Funivia di Champoluc e progetto WoodJoint


Read more

Cerca

✕

Articoli Recenti

  • WoodJoint e NextFEM. Il plugin per i nodi in legno
  • Da WoodBeam a WoodJoint – Progettare gli appoggi di una trave in legno
  • WoodBeam 5.2 e WoodTruss 3.6 – Le nuove funzioni
  • Funivia di Champoluc e progetto WoodJoint
  • AGGIORNAMENTO .NET 5

Tags

aggiornamenti aggiornamento Aggiornamento licenza analisi appoggi connessione connessioni in legno decreto deformazione framework legno Licenza in scadenza Licenza scaduta Licenza vecchia Modifica licenza normativa progettazione sezione circolare sezione rotonda sezione smussata software software update trave in legno Tutorial verifica appoggi woodbeam woodjoint woodtruss

Software

  • FireRating-C
  • WoodJoint
  • WoodBeam
  • WoodTruss
  • WoodPanel
  • PlaneFailure
  • USB Portable
  • Promozioni
  • Listino

Support

  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Attivazione licenza
  • Piani di licenza
  • Confronta licenze
  • Termini di licenza
  • Cookie Policy
  • GDPR Policy

Download

  • Download
  • Manuali e Guide
  • Tools
APF Nexus di Andrea Orlandi - Fraz. Villaret 48, 11016 – La Thuile, AO - P.IVA 01105940074 – C.F. RLN NDR 81S01 A326C
    Italiano
    • Italiano
    • Inglese